RT – RL

Le saldatrici a rulli per resistenza della seria RT – RL consentono l’unione di metalli mediante una successione di saldature ottenute tramite la rotazione di elettrodi circolari in lega di rame. Tali impianti, permettono di effettuare saldature, longitudinali e/o trasversali, anche a tenuta stagna, di recipienti cilindrici, estintori, radiatori, termosifoni, serbatoi, filtri e parti simili con ottimi risultati qualitativi. Per soddisfare specifiche esigenze di saldatura, a richiesta vengono eseguite versioni o varianti speciali di tali impianti anche ad alimentazione trifase in corrente continua o con inverter a media frequenza (1000 Hz). Le saldatrici a Rulli a Media frequenza consentono di ottenere saldature di alta qualità con notevoli aumenti nella velocità di saldatura e rappresentano la soluzione ideale per la giunzione di spessori sottili e reti per filtri con contenute deformazioni.

Categoria:
Per ricevere maggiori informazioni sui prodotti CEA
ti invitiamo a compilare il form
  • CEA Welding si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare una delle seguenti modalità di contatto:
  • Per fornirti il contenuto richiesto dobbiamo poter archiviare e utilizzare i tuoi dati personali. Se ci consenti di archiviare i tuoi dati a questo scopo, seleziona la casella di controllo qui sotto.
  • Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

SALDATRICE A RULLI PER RESISTENZA

CARATTERISTICHE

  • Versione RT per la saldatura trasversale
  • Versione RL per la saldatura longitudinale
  • Teste porta-rullo con cuscinetti volventi, prive di contatti striscianti, raffreddate mediante circolazione d’acqua, che assicurano un buon passaggio di corrente tra la parte statica e l’albero riducendo al minimo gli interventi di manutenzione
  • Ridotti costi di manutenzione
  • Componenti pneumatici autolubrificati per eliminare residui oleosi e per preservare l’ambiente da contaminazioni
  • Motoriduttore per la regolazione della velocità dei rulli di saldatura.
Saldatura a rulliErogazione corrente continuaDiscesa rettilineaControllo digitaleAzionamento pneumatico
DATI TECNICI   RT 80  RT 80 2T  RT 81
RT 180 2T RL 81 
Alimentazione Monofase 50/60 Hz V
400
400  400 400 400
Potenza nominale al 50% kVA 60 60  80 180 80
Potenza di installazione  kVA 60 60  80 180 80
Fusibile ritardato A 150 150  200 400 200
Tensione secondaria a vuoto V 5,1 5,1  6,7 9,5 6,7
Sbraccio mm 450 450  800 450 800
Corsa max mm 80 80  80 100 80
Forza sui rulli a 600kPa(6bar) daN 470 470  470 1200 470
Consumo acqua a 300kPa(3bar) l/min 6 6 7 6
Velocità saldatura m/min 0,6-4,2 0,6-4,2  0,6-4,2 0,8+5 0,6-4,2
Capacità max saldatura acciaio dolce mm 1,2+1,2 1,2+1,2  1,2+1,2 2+2 1,2+1,2
Capacità max saldatura acciaio inox mm 1,5+1,5 1,5+1,5  1,5+1,5 3+3 1,5+1,5
Dimensioni      mm 1150 1150  1450 1450 1450
 mm 800 800 800 800 800
 mm 2020 2020 2100 2100 2100
Peso kg 800 800  900 1540 900
Testa motrice   A  A+B B A+B B
Sistema di trascinamento   C E D E D
TESTA MOTRICE
A = inferiore
B = superiore
SISTEMA DI TRASCINAMENTO
C = cinghia dentata
D = cardano
E = differenziale

Additional information

Processo - (RESTECH)

Alimentazione

Funzionamento

You may also like…