Supporto
CEA crede fortemente che un ottimo prodotto non basti per soddisfare le esigenze moderne dei propri clienti. In ambiente industriale risposte veloci e un supporto all’altezza sono necessari. Per essere performanti anche in questo aspetto CEA promuove da sempre corsi di aggiornamento periodici per i propri rivenditori che così sono in grado di supportarti in modo ottimale.
Che tu stia cercando in autonomia informazioni su questioni tecniche, sulle garanzie o su come usare la tua area riservata, CEA ha creato appositamente per te questa pagina. In questa sezione è possibile accedere in autonomia e rapidamente a molti contenuti relativi ai prodotti CEA. Ti ricordiamo che, se in questa pagina non troverai l’informazione che cercavi, non esitare a contattare il tuo rivenditore autorizzato di fiducia o direttamente noi attraverso il form contatti in fondo alla pagina.
F.A.Q.
MYCEA è il portale ufficiale che CEA mette a disposizione di tutti i suoi clienti che hanno registrato almeno un prodotto entro il secondo mese dall’acquisto. Questa area riservata è studiata per darti la possibilità di visualizzare velocemente e in modo completo tutte le tue CEA e avere l’accesso rapido a contenuti multimediali pensati per migliorare la tua esperienza d’utilizzo. Login
La garanzia CEA è il miglior modo per proteggere il tuo investimento nel futuro. Per poter richiedere e ottenere un intervento in garanzia basterà rivolgersi al rivenditore autorizzato da cui hai comprato il tuo prodotto. Nel caso non sapessi a chi rivolgerti scrivi nel forum contatti, saremo felici di poterti consigliare per il meglio. Per avere tutte le specifiche riguardanti la garanzia CEA e la sua estensione gratuita fino a 5 anni clicca qui
CEA semplifica la tua vita quotidiana dandoti dei prodotti ed un marchio di cui ti puoi fidare. Essere trasparenti con i nostri clienti è molto importante per noi, per questo utilizziamo un sistema di numeri di serie chiaro e semplice, che ti dice tutto sulla tua macchina. Trovare il tuo numero di serie è estremamente facile perché si trova sempre ben evidenziato sulla targa tecnica della tua CEA. Anche imparare a leggere un numero di serie CEA è molto semplice, devi solo scaricare e seguire la tabella qui.
F.A.Q. tecniche
Il DUTY CYCLE è una specifica che definisce il numero di minuti, entro un periodo di 10 minuti, durante il quale un determinato saldatore può produrre in sicurezza una determinata corrente di saldatura. Vuoi saperne di più? Non preoccuparti, troverai un articolo dedicato al link seguente https://www.ceaweld.com/en/what-is-duty-cycle/. Qui scoprirai tutti i dettagli su questo parametro indispensabile per distinguere correttamente la qualità di un generatore.
Questa è davvero una delle domande più comuni in merito ai consumabili plasma. Tutti cercano una risposta e nel web ci sono molte discussioni al riguardo. Innanzitutto, la risposta a questa domanda ha molte variabili e, per questo motivo, è difficile avere una unica risposta corretta. Vuoi scoprire di più? Leggi l’articolo che abbiamo preparato per te e scopri tutto sulla durata dei consumabili e come migliorarla: https://www.ceaweld.com/en/how-long-do-plasma-consumable-last/
Il DUTY CYCLE è una specifica che definisce il numero di minuti, entro un periodo di 10 minuti, durante il quale un determinato saldatore può produrre una determinata corrente di saldatura in sicurezza. Vuoi saperne di più? Non preoccuparti, troverai un articolo dedicato al link seguente https://www.ceaweld.com/en/what-is-duty-cycle/. Qui scoprirai tutti i dettagli su questo parametro indispensabile per distinguere correttamente la qualità e potenzialità di un generatore.
Tutti i prodotti CEA soddisfano ai più alti standard qualitativi e di sicurezza. CEA cerca sempre di assicurare le migliori prestazioni di Saldatura con la massima sicurezza operative; a tale scopo abbiamo preparato un documento con chiare e dettagliate istruzioni relative alle Norme di Sicurezza che vi aiuterà ad ottenere sempre il meglio dai nostri prodotti e che potete scaricare al seguente link: Norme di Sicurezza.
Il WS3000 è uno dei controlli di saldatura più comune sulle saldatrici a discesa rettilinea CEA. Per la sua programmabilità già di livello superiore e affidabilità, questa è la migliore soluzione industriale possibile sul mercato. Hai bisogno di qualche consiglio per utilizzarlo al meglio? Abbiamo preparato per te un video dedicato a questo link